Skip to main content

La Teoria di Mehrabian e perchè ancora ci crediamo

L’importanza del contesto del linguaggio

Nel 1967 lo psicologo statunitense Albert Mehrabian pubblicò uno studio sull’interpretazione del linguaggio, dividendolo in tre macro aree:

  • verbale: il discorso vero e proprio;
  • non verbale: il cosiddetto “linguaggio del corpo”;
  • paraverbale: il modo in cui parliamo, ad esempio l’intonazione e il volume della voce.

Secondo questo studio, il linguaggio non verbale influisce sulla comprensione del messaggio per il 55%, il paraverbale per il 38%, mentre il verbale solamente per il 7%. Mehrabian riuscì a dimostrare empiricamente i dati indicati; da allora moltissimi corsi di comunicazione usano queste percentuali come riferimento. 

Qual è il problema della legge di Mehrabian?

Il problema è che questi dati così presentati sono privi di fondamento, al punto che lo stesso Mehrabian se ne è più volte dissociato. 

La teoria è stata completamente decontestualizzata rispetto al suo obiettivo originario. Gli esperimenti dai quali Mehrabian la ricavò riguardano infatti un particolare tipo di comunicazione: quella dei sentimenti e degli atteggiamenti. L’autore sottolineava che “a meno che un comunicatore non stia parlando dei propri sentimenti e atteggiamenti, queste equazioni non sono applicabili”.

Eppure questa teoria è ancora oggi ampiamente utilizzata nei corsi di comunicazione e in particolare dai formatori aziendali.

Perchè la teoria di Mehrabian è ancora così diffusa?

Alla base della diffusione di questa errata interpretazione degli studi di Mehrabian c’è una mancanza di volontà di approfondire, di andare a fondo della teoria e della capacità di inserire queste percentuali nel contesto adeguato. Abbastanza ironico, considerato che la teoria viene spesso usata per incentivare ad osservare il quadro comunicativo nel suo complesso e non fermarsi al primo significato riconoscibile. 

Il linguaggio non verbale e paraverbale sono senz’altro aspetti fondamentali della comunicazione. Chiunque si occupi di questa disciplina deve tenerne conto, anche in campo pubblicitario. Ma le parole hanno un peso e un significato che va oltre il 7%. e che non può essere ridotto a semplicistiche percentuali ad effetto.