Gattini sì ma non troppo

Quando si pensa alla comunicazione digitale si ricorda spesso l’incredibile successo dei proverbiali gattini. Dai meme ai video, sono approdati anche sulle pagine di politici di primo piano. Il perchè non è difficile da trovare: i gattini sono carini, veloci, facili da capire, in poche parole sono l’incarnazione di tutti i tratti che un messaggio deve avere per diventare un successo sul web. Ed è proprio dai gattini che tanti comunicatori hanno preso spunto per creare strategie di pubblicità online, basate su questi tratti. Post leggeri e superficiali, facilmente condivisibili, senza stare troppo a pensare al messaggio in sè.
Ma quello che dobbiamo chiederci è: hanno fatto bene?
Sicuramente creare messaggi brevi, carini e facili da capire vince nel breve periodo. Si ottengono facilmente condivisioni, like, repost etc senza un eccessivo sforzo creativo. La leggerezza del messaggio stesso è proprio il tratto che ne permette una diffusione veloce e una condivisione agevolata.
Ma questa strategia paga nel lungo periodo? Ovvero, se condividiamo sempre gattini o equivalenti, che sia una pagina facebook, un account instagram o anche un blog aziendale, la gente continuerà a seguirci, si fiderà di noi, e in ultimo comprerà i nostri prodotti?
I canali digitali nell’identità di brand
Spesso i canali di comunicazione digitale vengono sottovalutati nel loro ruolo di costruzione dell’identità di brand. Sono invece veri e propri elementi costituenti dell’immagine che la nostra azienda presenta a un potenziale cliente. Se a ciò si aggiunge il fatto che ormai gran parte dei nostri futuri clienti si affiderà esclusivamente al web per conoscerci, ci rendiamo conto dell’importanza di come ci presentiamo e come veniamo percepiti sul web.
Sia che la nostra attività sia un ristorante, una palestra o un negozio di abbigliamento, ogni post su facebook, ogni storia di instagram e ogni commento che lasciamo sui nostri social aziendali concorre a creare un’immagine di noi, che necessariamente deve corrispondere all’immagine globale dell’azienda.
L’immagine globale dell’azienda
Prima di creare una comunicazione digitale fatta di gattini, dobbiamo chiederci se questa è davvero quello che vogliamo trasmettere? Stiamo creando un’immagine inconsistente o addirittura in conflitto con la nostra identità reale?
Quello che pubblichiamo sul profilo aziendale non può essere frutto del caso o della leggerezza, ma è un tassello nella costruzione dell’immagine del nostro brand e in quanto tale deve essere il risultato di una ben precisa strategia.
Se poi in questa strategia sono contemplati dei gattini o meno, questo lo deciderete voi.
Gli articoli di qusta categoria
sono usciti in stampa sulle riviste

